Il restauro

IL RESTAURO

Primo e secondo lotto d’intervento: le strutture e i collegamenti verticali


 

La prima fase del restauro ha avuto lo scopo di adeguare funzionalmente gli edifici esistenti, in particolar modo la torre, il palazzetto e l’ipogeo, fornendoli dei servizi igienici adeguati alle nuove funzioni e dei necessari collegamenti verticali, che rendano accessibile le strutture a tutti i piani e a qualunque fruitore.

Gli interventi previsti per l’adeguamento funzionale della Torre sono stati la realizzazione di un vano ascensore e la realizzazione dei servizi igienici nei due bastioni prospicienti il fronte Nord-Ovest, per entrambi i piani. Gli spazi necessari alla realizzazione di tali servizi sono stati ricavati nello spessore delle murature, senza intaccarne le capacità statiche e portanti e senza apportare modifiche al prospetto esterno.

 
Il-restauro_05
Servizi igienici Torre

Servizi igienici Torre

Il-restauro_04
Servizi igienici Torre

Il-restauro_03
Vano ascensore Torre

Vano ascensore Torre

 
 

Altro edificio interessato dagli interventi del primo e secondo lotto è stato il Palazzetto, il cui adeguamento funzionale ha previsto la realizzazione di un nuovo vano ascensore e di un vano scala interno che consentano l’accesso al primo piano, prima accessibile solo tramite una scala esterna.

 
Il-restauro_01
Vano scala Palazzetto

Vano scala Palazzetto

Il-restauro_02
Vano scala Palazzetto

Il-restauro_06
Vano scala Palazzetto

 
 

Tutti gli interventi sono stati resi possibili sfruttando la presenza di nicchie nello spessore dei muri esterni, senza alterare in alcun modo i prospetti o i rapporti volumetrici tra i vari edifici.
In ultimo, per quanto riguarda l’ipogeo, l’intervento di cui al lotto 1 e 2 ha previsto la realizzazione di un vano scala ex-novo con al centro alloggiato il vano ascensore, che sbarca in superficie sfruttando la volumetria dell’antico forno, senza alterarne forma, dimensioni e caratteristiche architettoniche.

logocapriello-header

Sede principale
Corso Umberto I, 22
80138 Napoli
tel +39 0815800237
fax +39 0815422200
info@capriellorestauri.com

Sede Puglia
Viale Marche, 9
73100 Lecce
tel/fax +39 0832 244175

Passione e professionalità al servizio della cultura del patrimonio

CONTATTA L'IMPRESA
SCRIVI A

Capriello Vincenzo S.R.L.